info@scuolascai.it

NomeSommarioDocentePrezzoAcquista
Bibbia e Islam

Il corso prevede un continuo confronto tra il testo islamico del Corano e la Sacra Scrittura. Attraverso continui parallelismi verranno analizzate le parti testuali fonti di controversie e verranno analizzate anche le differenze tra la vita di Gesù e la vita di Maometto. Un confronto per analizzare le similitudini e affrontare le differenze.

Francesco Maggio79.90 
Bibliologia

Il corso si propone di presentare delle basi di teologia biblica del Nuovo Testamento, in modo da chiarire e interpretare le affermazioni teologiche che sono alla base del pensiero cristiano e che scaturiscono dalla lettura dei testi neotestamentari. Questo corso intende trattare le principali tematiche del Nuovo Testamento per dimostrare come la fede cristiana sia radicata nella Scrittura.

Giovanni Greco59.90 
Corano e Filosofia Islamica

Il corso consiste nel lasciare allo studente le basi di islamistica, al fine di comprendere più da vicino la teologia islamica, i suoi metodi e obiettivi in aggiunta alle sue ripercussioni filosofiche, sociologiche e culturali. Questo corso mostrerà le premesse culturali per la nascita dell’Islam attraverso un confronto con altre filosofie. Inoltre questo corso mostrerà come la figura di Cristo viene vista nell’Islam. Tale trattazione di cristologia islamica risulta importante, dal momento che in questo stesso modulo lo studente incontrerà anche il corso di cristologia biblica.

Francesco Maggio139.90 
Cristologia

Il corso si occupa di introdurre lo studente all’interno dei temi teologici che riguardano l’opera e la persona di Gesù Cristo. Il corso sfiderà anche lo studente ad impegnarsi nella conoscenza di Gesù sul piano pratico-spirituale per acquisire una maggiore consapevolezza della propria vocazione.

Giovanni Greco59.90 
Cultura Islamica

Il corso prevede un approfondimento sulle più significative tematiche sociali e culturali che rappresentano la tradizione islamica. Modi di essere e modi di vivere che permettono alla mente cristiana di inquadrare nella giusta ottica lo sguardo musulmano sulla vita e sulla morte così da poterne carpire le peculiarità tipiche che diventano necessarie da comprendere per un’ottimale piattaforma di approccio per l’Evangelo.

Francesco Maggio139.90 
Modulo 1

Il Modulo 1 è il primo step per iniziare il percorso didattico che ti permetterà di acquisire
tutte le competenze necessarie.
All’interno del modulo sono presenti i primi 4 corsi destinati a dare le basi
su cui costruire attraverso i moduli successivi.

I Corsi presenti nel Modulo 1  sono :

 

– Pensiero Cristiano ( 2 CFU )
Il corso si propone di presentare delle basi di teologia biblica del Nuovo Testamento, in modo da chiarire e interpretare le affermazioni teologiche che sono alla base del pensiero cristiano e che scaturiscono dalla lettura dei testi neotestamentari. Questo corso intende trattare le principali tematiche del Nuovo Testamento per dimostrare come la fede cristiana sia radicata nella Scrittura.

– Bibbia e Islam ( 4 CFU )
Il corso prevede un continuo confronto tra il testo islamico del Corano e la Sacra Scrittura. Attraverso continui parallelismi verranno analizzate le parti testuali fonti di controversie e verranno analizzate anche le differenze tra la vita di Gesù e la vita di Maometto. Un confronto per analizzare le similitudini e affrontare le differenze.

– Bibliologia ( 3 CFU )
Il corso si propone di presentare delle basi di teologia biblica del Nuovo Testamento, in modo da chiarire e interpretare le affermazioni teologiche che sono alla base del pensiero cristiano e che scaturiscono dalla lettura dei testi neotestamentari. Questo corso intende trattare le principali tematiche del Nuovo Testamento per dimostrare come la fede cristiana sia radicata nella Scrittura.

– Spiritualità Evangelica ( 2 CFU )
Il corso si propone di presentare il messaggio spirituale evangelico secondo la tradizione cristiana riformata. Si introdurranno i fondamenti teologici della
spiritualità evangelica.

 

Vedi ciascun corso150.00 
Modulo 2

Il Modulo 2 è il secondo step per continuare il percorso didattico che ti permetterà di acquisire
tutte le competenze necessarie.
All’interno del modulo sono presenti 4 corsi

I Corsi presenti nel Modulo 2  sono :

 

 – Cultura islamica ( 7 CFU )
Il corso prevede un approfondimento sulle più significative tematiche sociali e culturali che rappresentano la tradizione islamica. Modi di essere e modi di vivere che permettono alla mente cristiana di inquadrare nella giusta ottica lo sguardo musulmano sulla vita e sulla morte così da poterne carpire le peculiarità tipiche che diventano necessarie da comprendere per un’ottimale piattaforma di approccio per l’Evangelo.

– Corano e filosofia Islamica ( 7 CFU )
Il corso consiste nel lasciare allo studente le basi di islamistica, al fine di comprendere più da vicino la teologia islamica, i suoi metodi e obiettivi in aggiunta alle sue ripercussioni filosofiche, sociologiche e culturali. Questo corso mostrerà le premesse culturali per la nascita dell’Islam attraverso un confronto con altre filosofie. Inoltre questo corso mostrerà come la figura di Cristo viene vista nell’Islam. Tale trattazione di cristologia islamica risulta importante, dal momento che in questo stesso modulo lo studente incontrerà anche il corso di cristologia biblica.

– Storia islamica ( 7 CFU )
Questo corso analizzerà il contesto storico in cui sono state prodotte le fonti islamiche. Ad esempio, i testi del Corano e hadith riflettono il periodo in cui sono stati rivelati o trasmessi e si crede siano stati influenzati e adattati dalle condizioni sociali, politiche e culturali dell’epoca.
Si porrà molta enfasi agli studi accademici rivolti a valutare l’autenticità delle fonti islamiche, specialmente per gli hadith, attraverso metodi di critica storica e filologica. Questo processo comprende l’analisi delle catene di trasmissione (isnad) e delle narrazioni (matn) per determinare l’affidabilità dei testi. Lo studente trarrà le proprie conclusioni sulla base degli insegnamenti ricevuti.

– Cristologia ( 3 CFU )
Il corso si occupa di introdurre lo studente all’interno dei temi teologici che riguardano l’opera e la persona di Gesù Cristo. Il corso sfiderà anche lo studente ad impegnarsi nella conoscenza di Gesù sul piano pratico-spirituale per acquisire una maggiore consapevolezza della propria vocazione.

Vedi ciascun corso150.00 
Pensiero cristiano

Il corso si propone di presentare delle basi di teologia biblica del Nuovo Testamento, in modo da chiarire e interpretare le affermazioni teologiche che sono alla base del pensiero cristiano e che scaturiscono dalla lettura dei testi neotestamentari. Questo corso intende trattare le principali tematiche del Nuovo Testamento per dimostrare come la fede cristiana sia radicata nella Scrittura.

Giampaolo Natale39.90 
Spiritualità Evangelica

Il corso si propone di presentare il messaggio spirituale evangelico secondo
la tradizione cristiana riformata. Si introdurranno i fondamenti teologici della
spiritualità evangelica.

Giampaolo Natale39.90 
Storia dell'Islam

Questo corso analizzerà il contesto storico in cui sono state prodotte le fonti islamiche. Ad esempio, i testi del Corano e hadith riflettono il periodo in cui sono stati rivelati o trasmessi e si crede siano stati influenzati e adattati dalle condizioni sociali, politiche e culturali dell’epoca.
Si porrà molta enfasi agli studi accademici rivolti a valutare l’autenticità delle fonti islamiche, specialmente per gli hadith, attraverso metodi di critica storica e filologica. Questo processo comprende l’analisi delle catene di trasmissione (isnad) e delle narrazioni (matn) per determinare l’affidabilità dei testi. Lo studente trarrà le proprie conclusioni sulla base degli insegnamenti ricevuti.

Francesco Maggio139.90